I russi sono matti, di Paolo Nori
L'ironia di Nori è straordinaria. Racconta, in maniera non accademica, cosa è stata la letteratura russa e chi sono gli scrittori russi dell'Ottocento e del Novecento, due secoli fondamentali che hanno dato nascita al romanticismo e al realismo russo. Aneddoti (soprattutto, personali), consigli, autori, personaggi, città, lingua. Percorso che abbraccia tre temi fondamentali: il potere, l'amore, la vita quotidiana.
Un libretto veloce, ma di peso. Straordinario.
Viva Nori!
["I russi sono matti - Corso sintetico di letteratura russa, 1820 - 1991", di Paolo Nori]
Commenti
Posta un commento